
- Questo evento è passato.
IMAGO VIRGINIS
Ott 20, 2018 @ 16:00

Si chiude sabato 20 ottobre nella Sala Oriani dell’ex convento di S. Francesco a Bagnacavallo la Via Sancti Romualdi 2018, l’annuale ciclo di incontri promossi dall’Associazione Romagna-Camaldoli, che anche quest’anno ha affidato a Federica Fabbri e Alessandro Martoni la curatela dell’incontro bagnacavallese, in programma alle 16.30.
Dall’edizione 2018 del Ravenna Festival è stato tratto il tema della conferenza, Imago Virginis, incentrato sulla figura di Maria Vergine, di cui verranno ripercorsi i momenti più importanti della vita narrati dai Vangeli attraverso i documenti custoditi nel Fondo antico Manoscritti e Rari della biblioteca “Giuseppe Taroni” di Bagnacavallo.
Come già da diversi anni ormai, l’appuntamento bagnacavallese viene preparato utilizzando i libri antichi manoscritti e a stampa della biblioteca Taroni.
Federica Fabbri, esperta di storia della stampa del Quattro e Cinquecento, ricostruirà la vita di Maria avvalendosi dei codici miniati, degli incunaboli e delle cinquecentine della biblioteca Taroni. Verrà proposto un percorso per immagini che copre all’incirca cinque secoli, utile anche a testimoniare l’evoluzione delle tecniche dell’illustrazione libraria nel passaggio dalla produzione manoscritta a quella a stampa. Verranno mostrate miniature e xilografie poste a corredo del testo (Bibbie, opuscoli devozionali, trattatistica di edificazione spirituale) con l’intento di spiegare e rendere immediatamente intellegibile la parola scritta o stampata.
I volumi del Sei e Settecento della biblioteca bagnacavallese saranno il punto di partenza dell’analisi offerta dallo storico dell’arte Alessandro Martoni, che non mancherà di fare rinvii alla pittura, locale e non solo, dei secoli XV-XVIII: la Madonna di Loreto, la Vergine del Carmelo, l’Immacolata e la Virgo lactans, in un percorso tra gli esempi più noti dell’iconologia e iconografia mariana.
A seguire, il duo De Obra, composto da Davide Fabbri (tiorba e chitarra barocca) e dal soprano Emanuela Tesch, renderà omaggio alla Vergine con l’esecuzione di alcuni brani di importanti compositori barocchi.
A moderare l’incontro sarà Costanza Sintini in rappresentanza dell’Associazione Romagna-Camaldoli. Il sindaco Eleonora Proni porterà i saluti dell’Amministrazione comunale.
Il pomeriggio si concluderà con un aperitivo offerto dalla Pro Loco di Bagnacavallo.
Ingresso libero.
L’iniziativa è in collaborazione con il Comune.
La Sala Oriani è in via Cadorna 14.
Per informazioni:
Biblioteca comunale Taroni
0545 280912
taroni@sbn.provincia.ra.it