Dal grande progetto di Piscator, nella Germania degli anni 20, alla teoria (e ai testi) di Brecht, fino al Manifesto di apertura del Piccolo teatro di Milano e alla narrazione civile di Marco Paolini, passando per il Nobel Dario Fo.
Cosa accade quando il teatro affronta direttamente l’impegno politico e ne fa materia del suo stesso dire?